Su Internet un nuovo omaggio a Salve D’Esposito
 







Rosario Ruggiero




È attualmente disponibile in rete informatica “’A nuvola è femmena”, tributo a Salve D’Esposito, musicista di robusta formazione classica, indimenticabile autore di “Anema e core” e di “Me so’ ’mbriacato ’e sole”.
A rendergli omaggio, Raffaello Converso, cantante e chitarrista, in collaborazione con il pianista Mimmo Napolitano, all’uopo anche autore degli arrangiamenti, e coadiuvato dall’ “’Anema & core ensemble” formato da Peppe Di Colandrea al clarinetto ed al sassofono, Gianluca Falasca al violino, Mauro Fagiani al violoncello, Carlo Sparano al basso e Gianluca Mirra alla batteria. Quattordici i brani che compongono questa incisione musicale: “’A nuvola è femmena”; “Me so’’mbriacato ’e sole”; “Anema e core”; “Jurnata ’e festa”; “’Na vota se vo’ bene”; “’A scalinata d’’o Vommero”; “’O bbene”; “Fili di paglia”; “N’ata canzona a Surriento”; “Padrone d’’o mare”; “’E campane napulitane”; “Cavallo ’e razza”; “Tarantella ’e soleardente” , ed una versione solo strumentale di “Anema e core”.
Ad abbracciare e sostenere questa causa musicale, Andrea Rossi D’Esposito, nipote del compianto compositore, produttore ed editore del progetto in qualità di titolare dell’etichetta “Edmus Anema & core”.  «È un’iniziativa che mi ha molto entusiasmato – ci dice con viva soddisfazione – perché compiuta in occasione della ricorrenza dei centoventi anni dalla nascita di Salve D’Esposito. Il titolo, “’A nuvola è femmena”, è invece un omaggio a mia madre, Luisa D’Esposito, ad un anno dalla scomparsa, giacché mio nonno proprio a lei dedicò l’omonima canzone. Né potrei essere meno felice, infine, del tributo programmato dalla città di Sorrento per il prossimo dicembre, quando la banda musicale della polizia, diretta dal maestro Maurizio Billi, terrà un concerto riproponendo la più applaudita arte creatrice di Salve D’Esposito».






2023-08-31


   
 



 
01-09-2023 - Su Internet un nuovo omaggio a Salve D’Esposito
01-08-2023 - Canzoni napoletane al Real Bosco di Capodimonte
01-07-2023 - Un nuovo studio sulla canzone di Napoli
01-06-2023 - Musica nel Giardino dei Sogni
01-05-2023 - Sull’importanza delle formazioni musicali cittadine
01-04-2023 - Un libro sul teatro Mercadante
01-03-2023 - La canzone napoletana secondo Gloria Greco
01-02-2023 - Fidenza celebra Caruso
01-01-2023 - Arte per disinteressata vocazione
01-12-2022 - Buon compleanno San Carlo!
01-11-2022 - Sannio Festival della voce e della canzone napoletana
01-10-2022 - Ottobre 1917, muore l’autore di “’O sole mio”
01-09-2022 - Casa Museo Enrico Caruso un anno dopo
01-08-2022 - The Turban Project, musica intercontinentale
01-07-2022 - Aumentano gli omaggi napoletani ad Enrico Caruso