GAITA DI SAN PIETRO
LA CERERIA
 













La Gaita San Pietro, ad esempio, ha allestito una bottega di speziale del XIV secolo sulla base di documentazione inedita e di trattati medievali di alchimia. Oltre a questa, la cereria, dove si producono candele e doppieri da cerimonia. Ma la realizzazione più recente è quella dello scriptorium di un monastero, dove si può assistere a tutte le fasi di lavorazione di un codice in pergamena.
E’ ovvio che inchiostri e colori per le miniature sono ottenuti secondo le antiche ricette.
Parte integrante e significativa dell’ Ars Spetialis è la Cereria, cioè il laboratorio dove si producono candele di pura cera d’api, che viene colata sugli stoppini di canapa pendenti da una ruota girevole fino a quando la candela non ha raggiunto le dimensioni desiderate due candele liscie attorcigliate a caldo dalle mani abili ed esperte del Ceraiolo formano il cosiddetto duplero.


   
 

 

© copyright arteecarte 2002 - all rights reserved - Privacy e Cookies