|
Artisti
> Ennio
Calabria > Biografia
> Opere
> Bibliografia
> Critiche
> Andrè
Verdet >Mostre
Un
"Signore" della pittura italiana
a
di cura Andrè Verdet
(...) Avendo assorbito le influenze per trarne dal nuovo, dell'inatteso,
l'opera di Ennio Calabria ? singolarmente contemporanea, pur essendo
immersa profondamente nel materiale delle realizzazioni e delle
esperienze pittoriche precedenti, rivissute e condotte a buon fine
dall'artista ? quest'opera riesce, nella maggior parte delle sue
manifestazioni, a distanziarsi, paradossalmente dagli eventi, ad
allontanarsi dal tempo, illustrandolo pur tuttavia, con tanta superbia...
Occorre vedere, qui, il trionfo del "Tatto pittorico" sull'evento,
sulla rappresentazione oggettiva, sull'aneddoto. Ciò che non impedisce
alla pittura di Calabria di assumere, a tratti, andamenti di implacabile
polemica, di contestazione politica estrema, alla stregua di un
ideale chiaramente manifestato. Ogni forma, così come ogni colore,
si situa totalmente nell'ottica di una figurazione leggibile ? che
l'occhio può afferrare nell'immediatezza della sua realtà ? e si
"astrattizzano" dunque, in una sorta di simbolicità carica di Mensità"
umana, vivente, attiva, che ci interroga pesando sulle nostre coscienze.
Come a dire quanto l'arte del creatore riesca a rilevare in uno
stato psico?pittorico, aprendo a dei campi quasi magnetici di riflessione
sui nostri destini, qualunque sia l'immagine, il soggetto messo
in scena, a volte in maniera volontariamente teatrale. Ho detto
"messo in 'scena' ma avrei altresì potuto dire "messa sulla pagina"...
E quale cura nella composizione, nell'orchestrazione, a volte "indiavolata",
del ritmo delle forme e del fasto de colori, della loro opulenza!
Così molto spesso, la tela diviene un ammirevole coreografia, un
balletto delle gioie e dei drammi dell'umana società. Tutto ciò
in una cosi elevata forma di liricità che il movimento di questo
balletto arriva a condurci ben al di là delle situazioni a noi contingenti
e consuete, al di là della rappresentazione, del significato del
dipinto, per situarci in un universo altro?da?noi. L'universo del
"fantastico". Nell'arte del pittore romano passa, a tratti, e noi
lo sentiamo bene, un alito d'epopea che s'oppone al convenzionale,
al declamatorio. Artista generoso nei suoi mezzi d'espressione,
sontuoso nelle sue forme e nelle sue cromie, tenero e violento,
rilevatore dei segreti dell'anima: così vedo ergersi, dai suoi quadri,
Ennio Calabria, questo "signore" della pittura italiana.
Artisti
> Ennio
Calabria > Biografia
> Opere
> Bibliografia
> Critiche
> Andrè
Verdet >Mostre
|
|